Cultura digitale. I beni storico-artistici e le nuove tecnologie
Etichette

Ora
- 5:30 pm - 6:30 pm
Data
- 01 Ott 2022
- Expired!
Luogo
Speakers
-
Alfredo PeriPresidente Lepida S.c.p.A.
Presidente Lepida S.c.p.A.
-
Maria Elena ColomboConsulente museale
Consulente museale, si occupa di comunicazione e progettazione digitale in una pluralità di ambiti, che comprendono sia la gestione del patrimonio storico-artistico sia il mondo editoriale e commerciale. Specializzata in conservazione dei beni culturali, svolge attività di docenza presso università e istituti di cultura, tra cui l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’Accademia di Brera. Collabora, inoltre, con «Artribune» e «Che fare». Di recente ha pubblicato: Musei e cultura digitale. Fra narrativa, pratiche e testimonianze (Milano 2020).
-
Martina Bagnolidirettrice esecutiva delle Gallerie Estensi di Modena
Direttrice esecutiva delle Gallerie Estensi di Modena. Formatasi tra l’Inghilterra (University of Cambridge) e gli Stati Uniti (Johns Hopkins University), è specializzata in storia dell’arte medievale. Ha svolto attività di ricerca presso la National Gallery of Art (Washington DC), ha insegnato alla Johns Hopkins University ed è stata curatrice capo delle collezioni medievali del Walters Art Museum di Baltimora. Ha curato: A Feast for the Senses. Art and Experience in Medieval Europe (Baltimore 2016); Meravigliose avventure. Racconti di viaggiatori del passato (Modena 2018).
L’intervento è dedicato ad approfondire i modi e le strategie attraverso le quali l’impiego dei media digitali (social network, new media, ecc.) può contribuire alla valorizzazione delle istituzioni museali e delle loro collezioni, garantendo una maggiore conoscenza dei patrimoni artistici e culturali, nonché forme inedite di fruizione di tali patrimoni, presso pubblici diversi per formazione e appartenenza generazionale. Particolare attenzione è riservata all’applicazione degli strumenti della comunicazione digitale all’organizzazione e all’allestimento di esposizioni e mostre.
Con Martina Bagnoli, direttrice esecutiva delle Gallerie Estensi di Modena, la consulente museale Maria Elena Colombo e Alfredo Peri, presidente di Lepida S.c.p.A.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
L’appuntamento è promosso dalla Fondazione Collegio San Carlo e Lepida S.c.p.A.