Imprenditore 5.0: tu + innovazione tecnologica x clienti soddisfatti
Etichette

Ora
- 7:30 pm - 9:00 pm
Data
- 30 Set 2022
- Expired!
Luogo
Speakers
-
Elisa MartinelliProfessore Ordinario di “Economia e Gestione delle Imprese” presso l'Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
Professore Ordinario di “Economia e Gestione delle Imprese” presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), dove insegna “Economia e Gestione delle Imprese” e “Trade Marketing and Sales Management”. È Presidente del corso di Laurea Magistrale in International Management e Delegata all’internazionalizzazione del DEMB. É esperta di comportamento del consumatore, di marketing distributivo e dei prodotti agri-food oltre che di resilienza d’impresa e imprenditore ai disastri naturali.
-
Sandro ZilliInnovation Manager
Innovation Manager iscritto all’albo del MISE italiano con certificazione delle competenze Bureau Veritas e con una consolidata conoscenza delle tematiche della Business Transformation. Grazie alle esperienze e competenze acquisite sul campo collaborando con primarie multinazionali del Tech, offre supporto alle impese che sono pronte ad avviare processi di innovazione e trasformazione digitale per ridefinire le loro strategie dal punto di vista culturale, dei processi, dei modelli di business e delle tecnologie abilitanti.
Il ruolo delle tecnologie digitali, pur riconosciuto come fondamentale e decisivo dalle imprese, tende ad essere ancora percepito come passivo da parte degli utilizzatori. Resta infatti diffuso, anche in ambito aziendale, l’orientamento che porta a vedere dietro il progressivo affermarsi delle tecnologie il rischio di un annullamento o, addirittura, di un annichilimento della componente umana.
D’altra parte, risulta sempre più evidente come il futuro che si prospetta, attraverso le necessarie strategie informative e formative, sarà caratterizzato da un rafforzamento della componente umana nell’interazione con il digitale.
In questo quadro, l’imprenditore 5.0, con particolare attenzione agli ambiti del commercio e del turismo, è al centro dell’iniziativa organizzata dal Digital Innovation Hub di Confesercenti per Smart Life Festival 22, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica sulle strategie da mettere in campo per gestire al meglio il dualismo tra mondo digitale e fattore umano.
L’appuntamento prevede gli interventi di Elisa Martinelli (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) sul tema Tecnologie “al” servizio dell’imprenditore 5.0 e di Sandro Zilli (Innovation Manager) sul tema Benessere e produttività: l’umanesimo digitale cambia il volto delle aziende.
Per partecipare è richiesta la registrazione: REGISTRATI
Sarà possibile seguire l’evento in presenza, fino a esaurimento posti, e in streaming.
Scarica il programma.
Per informazioni è possibile scrivere a segreteria@confesercentimodena.it.
L’incontro è promosso da Confesercenti Modena in collaborazione con Cescot Modena, con il contributo di BPER Banca.