La medicina centrata sulla comunità
Etichette

Ora
- 9:00 am - 11:00 am
Data
- 01 Ott 2022
- Expired!
Luogo
Speaker
-
Claudio VagniniDirettore generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Approfondire il tema “Umanesimo 5.0” nell’ambito sanitario significa condividere processi che integrino in modo inclusivo le nuove tecnologie nella vita concreta delle comunità riportando l’essere umano come fulcro dell’attenzione. La persona rimane, quindi, al centro dei processi di evoluzione digitale e di innovazione tecnologica. Per spiegare questo fenomeno nel mondo sanitario viene utilizzato il termine “umanizzazione delle cure”, il quale assume un significato molteplice che può essere tradotto con i concetti di “accoglienza”, “ospitalità”, “comprensione”, “informazione”. L’umanizzazione va intesa come l’insieme dei comportamenti acquisiti e fatti propri dal Sistema Sanitario per fornire un servizio rispettoso delle esigenze relazionali delle persone che vi accedono, senza trascurare gli aspetti organizzativi, burocratici e strutturali. Sulla base di questa premessa verranno presentati tre interventi:
Processi assistenziali e organizzativi orientati al rispetto e alla specificità della persona, in particolare l’agevolazione della continuità delle cure: insegnare come evitare di stressare le articolazioni all’interno di un vero e proprio appartamento dotato di attrezzature domotiche. Favorire l’autonomia e la partecipazione sociale dei pazienti nei vari ambienti di vita;
Accesso ai servizi e semplificazione – creazione dell’Area Qui Facile per rispondere ai bisogni del cittadino: la tecnologia accompagna l’umanizzazione delle cure da un punto di vista amministrativo;
Cura della relazione con il paziente e il suo sistema di riferimento: il punto di vista del caregiver nell’ottica del miglioramento continuo della qualità del Sistema Sanitario. Misurazione della soddisfazione rispetto alla comunicazione clinica attraverso l’uso di un applicativo digitale.
Interverranno:
Dott. Claudio Vagnini, Direttore Generale AOU di Modena
Dott. Andrea Montis, Direttore Medicina Riabilitativa
Dott.ssa Gilda Sandri, Dirigente Medico Reumatologia
Dott.ssa Nicoletta Posa, Direttore Servizio Attività Amministrative Ospedaliere
Ing. Alessandro Sala, Collaboratore Servizio Attività Amministrative Ospedaliere
Dott. Giuseppe Longo, Direttore Dipartimento Oncologia ed Ematologia
Dott.ssa Barbara Trevisani, Responsabile Servizio Assicurazione Qualità
Ing. Mario Lugli, Direttore Servizio Tecnologie dell’Informazione
——————————————————–
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
Sarà possibile seguirlo anche a distanza sul canale YouTube della Fondazione Collegio San Carlo
L’appuntamento è promosso da AOU – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena