023

Modena
28 settembre
1 ottobre 2023

La sfida delle Libere Professioni nella società 5.0: l’Innovazione Tecnologica come strumento per il benessere umano e ambientale

Etichette

Impresa e professioni 5.0

Ora

2:00 pm - 5:00 pm

Data

29 Set 2022
Expired!

Luogo

Sala Verde HERA - Fondazione Collegio San Carlo
Formats

L’appuntamento coinvolge e vede rappresentati Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena e della Regione Emilia Romagna, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, l’ASL di Modena e la Polizia di Stato.

L’iniziativa intende offrire un quadro circa l’evoluzione delle Libere Professioni in ordine alla necessità di coniugare lo sfruttamento della risorsa tecnologica con il rispetto dell’essere umano in relazione alle sue prerogative emotive, sentimentali, culturali, sociali e relazionali.

Saranno trattati temi che spazieranno dall’area economico-legale a quella medica, a quella tecnica e ambientale, evidenziando la sensibilità e l’attenzione dei professionisti di fronte ai mutamenti della società e, in particolare, all’esigenza di recuperare una dimensione più umana del lavoro e delle relazioni sociali.

L’appuntamento si svolgerà in presenza e in streaming sul sito del festival.
L’incontro è a ingresso libero per il pubblico e su iscrizione per i professionisti che desiderano ottenere il riconoscimento di crediti.
Per informazioni è possibile scrivere a segreteria@smartlifefestival.it

L’appuntamento è promosso dal Comitato Unitario degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena – CUP di Modena e dalla Commissione per le Pari Opportunità del CUP di Modena.

Coordinatori:

Notaio Dott. Giuliano Fusco, Presidente del CUP di Modena e Avvocata Prof.ssa Mirella Guicciardi, Coordinatrice CPO del CUP di Modena e Regionale Emilia Romagna

Moderatore:

Dott. Claudio Forghieri, Responsabile ufficio Comunicazione e Partecipazione del Comune di Modena

Ospiti: Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco del Comune di Modena
Grazia Baracchi, Assessore all’ Istruzione, Formazione professionale, Sport e Pari opportunità

 

Saluti: 

Prof. Giuliano Albarani, Presidente Fondazione San Carlo di Modena

Ludovica Carla Ferrari, Assessora Deleghe: Attività produttive, Turismo e promozione della città, Smart City e Sistemi informatici e Riforma della Pubblica Amministrazione, Servizi demografici, Polizia mortuaria, Statistica

Dott. Ing. Paolo Cavicchioli, Presidente Fondazione di Modena

 

Interventi:

Domotica e disabilità: quando l’autonomia è sinonimo di libertà di Lorenzo Ferrari 

Trasmissione telematica dei dati fiscali e Digitalizzazione degli studi professionali di Anna Baldassarri

La Rete per dialogare in tempo reale con clienti e partner e amplificare tramite il team il lavoro del singolo professionista di Laura Romagnoli

La tecnologia può rendere il mondo più umano? Il ruolo delle Smart Grid, la rivoluzione in atto e gli scenari futuri dell’energia elettrica di Venturelli Massimo

Intelligenza Artificiale o Intelligenza Emotiva? Il dubbio amletico dell’ingegnere 5.0 di Federica Savini 

Super Smart Society: non solo tecnologia. L’innovazione in cantina ed il supporto delle famiglie conferitrici di Veronica Agosti

AGRITECH – Uno sviluppo rurale digitale fatto di relazioni umane e capace di vincere le sfide del nostro tempo di Bandieri Roberto

La Farmacia 5.0 tra presente e futuro di Bavutti Marco

Lo stivale e la tastiera di Perri Marina

Intelligenza artificiale: esperienze e prospettive di Verena Corradini 

Nessuno resti indietro: il fondamentale contributo delle persone in tutte le fasi dell’innovazione di Roberto Butelli 

Digitale quotidiano e servizi socio sanitari, la visione sociologica di Milena Casalini 

Umanesimo in redazione: Intelligenza artificiale vs giornalisti? di Silvestro Ramunno

 

L’appuntamento è a ingresso libero. 

Per i professionisti è consigliata l’iscrizione presso il proprio Ordine/Collegio.

Sarà possibile seguirlo anche a distanza sul canale YouTube della Fondazione Collegio San Carlo 

L’appuntamento è promosso da CUP MODENA E CPO da CUP della provincia di MODENA e regionale Emilia Romagna

 

The event is finished.

Powered by Modern Events Calendar