023

Modena
28 settembre
1 ottobre 2023

Modena PlayGround: lancio del crowdfunding per Modena città creativa

Etichette

Media & Performing Arts

Ora

Note sul tempo
9:00 pm - 10:00 pm

Data

29 Set 2022
Expired!

Luogo

Teatro UMANA - Fondazione Collegio San Carlo
Formats

Speaker

  • Fabio Viola
    Fabio Viola
    Amministratore e socio fondatore di Mobile Idea srl, è considerato uno dei più influenti gamification designer a livello internazionale

    Amministratore e socio fondatore di Mobile Idea srl, la prima agenzia in Italia ad aver introdotto nel suo portfolio la Gamification.

    Dopo aver lavorato per multinazionali del videogioco come Electronic Arts Mobile e Vivendi Games su titoli iconici come Fifa, The Sims, Crash Bandicoot, Harry Potter, ha dedicato la sua carriera all’intersezione tra gaming e vita reale.

    Considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, è stato insignito del premio “Lezioni di Design” durante il Fuorisalone di Milano nel 2018.

    Tra le sue pubblicazioni “Gamification – I Videogiochi nella Vita Quotidiana” (2011) e “L’Arte del Coinvolgimento” (Hoepli 2017). Gestisce il principale blog italiano sulla gamification www.gameifications.com

    È direttore scientifico Area Gaming della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, professore a contratto per diverse Università e Accademie e engagement trainer per aziende private.

    Tra le sue produzioni, firmate con il collettivo TuoMuseo, “Father and Son” per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, “A Life in Music” primo videogioco al mondo prodotto dal Teatro Regio di Parma, “Past for Future” per il Marta di Taranto e “The Medici Game” per le Gallerie degli Uffizi.

    È attualmente coordinatore del piano strategico Alghero Città che Gioca.

Talk di presentazione e di lancio del crowdfunding per il progetto MODENA PLAYGROUND. Obiettivo del progetto è portare creativi da tutto il mondo a Modena per sperimentare idee, prototipi e progetti.

Modena PlayGround è una call aperta ad ogni tipo di innovazione, fisica o digitale o phygital, in grado di mettere al centro le persone ed il loro coinvolgimento. Spazi geografici e paesaggi digitali in grado di stimolare azione, interazione e reazione da parte dei cittadini creativi residenti e temporanei.

Tutti gli applicants diventeranno cittadini creativi di Modena ed il loro status sarà testimoniato dall’assegnazione di un passaporto creativo con relativi privilegi per viverla sia on-site che on-line. Il tema centrale sarà assegnare CREATIVE (E)RESIDENCY: i creativi diventano “cittadini” di Modena ottenendo una serie di privilegi sia per viverla fisicamente che da remoto.

L’incontro è a ingresso libero ma è consigliata la prenotazione: PRENOTA.
Per informazioni è possibile contattare i numeri 342.3481283 e 059 8678533, o scrivere all’indirizzo modena@labaperti.it.
L’appuntamento è promosso da Laboratorio Aperto Modena.

 

The event is finished.

Powered by Modern Events Calendar