Incredibile ma vero. Il lavoro ai tempi dell’HR Tech e dell’AI recruiting
Roberta Bullo
27 SET16:00 - 17:00Spazio F - Fondazione di Modena
Via Emilia Centro 283, ModenaPanel DiscussionPresenza
L'HR Tech (tecnologie per le risorse umane) e l'AI Recruiting (recruiting basato sull'intelligenza artificiale) hanno un profondo impatto sul mondo delle professioni e delle risorse umane. Queste tecnologie stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono il reclutamento e la selezione del personale.
Da una parte, screening dei CV, analisi di matching candidato-azienda e test fondati sulla tecnologia consentono di automatizzare molti aspetti del processo di selezione, riducendo il carico di lavoro manuale dei responsabili HR. Dall’altra parte, l'utilizzo di strumenti HR Tech consente di progettare percorsi personalizzati, dalla valutazione dei candidati fino alla formazione e allo sviluppo professionale.
La crescente adozione dell'AI e delle tecnologie digitali comporta inoltre una trasformazione nelle competenze digitali richieste sia ai candidati sia ai professionisti HR. Senza contare la possibilità di accesso da parte delle aziende a talenti su scala globale.
L’incontro intende approfondire questi aspetti ma anche come la gestione attenta delle risorse tecnologiche, insieme a considerazioni etiche, resti fondamentale per evitare rischi quali un’automazione eccessiva e bias che possono influenzare le decisioni umane come quelle algoritmiche nella valutazione delle persone e del loro vero potenziale.
Intervengono Iacopo Senatori (Dipartimento di Economia "Marco Biagi" e Fondazione Marco Biagi - Unimore), Roberta Bullo (Direttore Generale di Uomo e Impresa, azienda del Gruppo Umana, e Responsabile di Itinere, divisione di Umana), Andrea Goldoni (Executive Board di AD Consulting) e Claudia Di Modica (Responsabile HR Cellularline).
==================
L’incontro, a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con Radio FSC-Unimore, con il sostegno di Umana.